Terme di Val Masino
Le Terme di Val Masino sono alimentate da acque mediominerali, che sgorgano calde (38°C) in una grotta naturale a oltre 1100 metri di altitudine. La struttura propone vari trattamenti, tra cui cure idropiniche, bagni, inalazioni, irrigazioni, idromassaggio. Sono presenti anche un centro fitness e una piscina termale coperta. Le indicazioni terapeutiche riguardano malattie delle vie respiratorie, otorinolaringoiatriche, dell’apparato urinario e del ricambio; vengono curate, inoltre, patologie ginecologiche, dermatologiche e gastroenteriche.
Patologie trattate alle Terme di Val Masino
Le principali patologie che possono essere curate grazie alle acque termali delle Terme di Val Masino sono:
- Patologie dell'apparato respiratorio e allergie
- Inestetismi della pelle, cellulite, patologie dermatologiche
- Patologie dell'apparato urinario
- Patologie del ricambio (disturbi del metabolismo, diabete, alterazioni della presenza di grassi nel sangue)
- Patologie dell'apparato gastro-intestinale / gastroenterico
- Calcoli e patologie del fegato e vie biliari
- Patologie dell'apparato genitale e riproduttivo, malattie ginecologiche
- Patologie otorinolaringoiatriche (orecchio, naso, gola)
Qualità delle acque delle Terme di Val Masino
Le acque presenti alle Terme di Val Masino sono principalmente acque
medio minerali, debolmente radioattive, solfate, alcalino-terrose.Trattamenti erogati alle Terme di Val Masino
I principali trattamenti termali che le Terme di Val Masino offrono sono:
- Fitness
- Idromassaggio
- Piscina termale
- Cure idropiniche
- Irrigazioni vaginali
- InalazioniCosa fare nei dintorni delle Terme di Val Masino
La Val Masino, situata in bassa Valtellina a 1172 metri, è circondata dalle montagne: stretta verso sud si espande e si ramifica verso est e nord est nelle Valli di Sasso Bisolo e Preda Rossa e nella Val di Mello, a ovest e a nord nella Valle dei Bagni e del Porcellizzo. Oltre la dorsale monte Spluga-Cima Barbacane si trova la Valchiavenna, mentre per raggiungere la Val Malenco bisogna superare i Corni Bruciati-monte Disgrazia e monte Sissone. A nord i confini nazionali delle alpi Retiche (dal Badile alla cima di Bondasca) dividono la Val Masino e l’Italia dalla Val Bregaglia-Svizzera. Il sito offre una suggestiva cornice montana, l’ideale per rilassanti escursioni.
Scopri le OFFERTE HOTEL vicino alle Terme di Val Masino: clicca qui!
Altre informazioni aggiuntive sulle Terme di Val Masino
Tel: 0342641010
Sito web: http://www.bagnimasino.it
Indirizzo: 23010 Val Masino SO, Italia